• Per prenotazioni: Orari Spa 09:30 - 13:00 | 15:30 - 21:00 *Orario continuato su richiesta
  • +39 080 9140330
  • Il mio account
  • Lista dei desideri
  • HOME
  • RELAIS
  • CAMERE
  • SPA
    • Massaggi & Trattamenti
      • Massaggi
      • Trattamenti
    • Percorsi
      • Percorso da Principe
      • Wellness Friends Day Spa
  • PROMOZIONI
  • FINYA HAIR RELAX
  • TOURS
  • EVENTI
  • CONTATTI
0
Italiano
PRENOTA ORA

Un’area espositiva di oltre 25.000 mq di superficie con 7 padiglioni da 8.000 mq coperti.

Questi i numeri dell’edizione numero 724 della rinomata Fiera San Giorgio, l’evento che da oltre 700 anni offre l’opportunità a molte aziende di presentare la propria vetrina con una presenza media di 70.000 visitatori provenienti da tutta la regione Puglia e Basilicata.

Così la Fiera più antica d’Italia torna dal 20 al 25 aprile 2018 a Gravina di Puglia (Ba), con un nuovo format, una nuova visione e con la necessità di attivare le sinergie e le strategie tra commercio e territorio.

Un’edizione che ruoterà intorno all’agricoltura, artigianato, gastronomia, zootecnia, turismo, arredamento e giardinaggio, conservando il sapore di una tradizione che però si proietta nella modernità, nel giusto intreccio fra storia e volontà di sentirsi sempre al passo coi tempi.

È risaputo come in Puglia, così come nella vicina Basilicata, l’agricoltura rivesta un ruolo fondamentale nell’economia locale, vera e propria culla di un patrimonio di storia, cultura e tradizione da tutelare e difendere gelosamente per presentare un’offerta gastronomica  degna dei saperi e dei sapori del territorio locale.

Ad attirare l’attenzione dei più piccoli e delle famiglie sarà allestita, come di consueto, la Fiera degli Animali, dove sarà possibile osservare da vicino palmipedi e quadrupedi, tra cui tacchini, galline, pecore, asinelli e soprattutto cavalli, la cui bellezza e maestosità li rendono da sempre l’attrattiva principale del mercato del bestiame.
Infine, uno spazio importante è riservato alla rievocazione storica a cura dell’associazione “Corteo storico Giovanni di Montfort”, per sottolineare e celebrare la tradizione plurisecolare legata a questa fiera. Un salto indietro nel tempo, nel lontano 1294, quando con un editto Re Carlo II d’Angiò, su intercessione dell’allora Signore di Gravina, il francese Giovanni di Monfort dei duchi di Borgogna, autorizzò il ripristino dell’antica Fiera San Giorgio, che in realtà aveva origini ben più lontane.

Pertanto, anche questa edizione sarà aperta e chiusa dal figuranti del Corteo, che ogni anno raccontano la storia dando un tema al rievocazione. Quest’anno sarà la volta delle “donne al tempo del medioevo”.

Fonte – Puglia.com

Condividi
RIMANI IN CONTATTO CON NOI
Iscriviti alla Newsletter di Relais Principe per essere sempre informato sulle nostre promozioni ed iniziative.

Relais Principe

Recapiti

PRINCIPE RELAIS
Via XX Settembre, 8
70024 Gravina in Puglia (Ba)
» come raggiungerci

t +39 080 914 0330
e info@principerelais.it

RelaisPrincipe.it

  • Home
  • Relais
  • SPA
  • Finya Hair Relax
  • Camere
  • Tours
  • Promozioni
  • Contatti

Termini e Condizioni

  • Termini e condizioni
  • Modalità di pagamento
  • Reso e Rimborso
  • Privacy & Cookie Policy


Tours - Cosa Visitare



VEDI TUTTI I TOURS

Le Fornaci

© 2017 Principe Puglia Relais. Tutti i diritti riservati.    powered by Icones    |    Cookies & Privacy Policy